Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Alloggi popolari, aggiudicati anche i lavori di riqualificazione degli appartamenti di via Maiella

Alloggi popolari, aggiudicati anche i lavori di riqualificazione degli appartamenti di via Maiella


Pubblicato sab 4 febbraio 2023 alle 19:08

Sindaco e assessori Raimondi e Rispoli: “Un atro tassello alla riqualificazione che abbiamo avviato a vantaggio del patrimonio pubblico e delle fasce della popolazione più in difficoltà”

Chieti, 4 febbraio 2023 – Affidati ufficialmente con determina di due giorni fa anche i lavori per la riqualificazione degli alloggi ERP di via Maiella, finanziata con fondi Cipe. Interventi che prevedono anche il recupero primario degli edifici aggiudicati alla S.F. Appalti Srl per un importo complessivo di progetto pari a 1.065.628, 74 euro.

 

“Si passa al cantiere – così il sindaco Diego Ferrara con gli assessori a Politiche della casa e Lavori Pubblici Enrico Raimondi e Stefano Rispoli – Teniamo molto a questa tranche di riqualificazione sugli alloggi comunali, perché è la prima a realizzarsi in città e perché restituirà dignità e decoro a un patrimonio che non può essere lasciato all’abbandono. Una delle prime cose che abbiamo fatto è stata proprio andare a verificare le condizioni abitative degli alloggi pubblici e ci siamo attivati immediatamente per cercare risorse che consentissero le manutenzioni necessarie, pur avendo un ente in predissesto e, dunque, privo di capacità economica e finanziaria di intervenire. Però ci siamo riusciti, lavorando in sinergia fra assessorati e oggi possiamo portare avanti una riqualificazione massiccia, a partire da via Maiella. Attiveremo anche opere di efficientamento energetico, dotando le palazzine di pannelli fotovoltaici e di solare termico, di cappotto termico e tecnologie per incanalare il calore, come la torre del vento e le schermature solari; si provvederà alla razionalizzazione degli spazi interni con il totale abbattimento delle barriere architettoniche e anche alla riqualificazione degli spazi esterni, al fine di rendere le aree intorno alle opere più sicure e più belle e sostenibili, vivibili insomma. Si comincia, ed è una buona notizia per centinaia di assegnatari, ma non sarà questo l’unico fronte, com’è noto, questa tranche di finanziamenti si aggiunge a oltre 3.700.000 euro di fondi per riqualificare gran parte del nostro patrimonio immobiliare, anche gli alloggi di via delle Robinie, delle Acacie, che contiamo di concretizzare entro il mandato di governo e in via degli Ernici, intervento anch’esso in via di definizione, dove realizzeremo anche un orto urbano a servizio degli inquilini, con spazi per compost domestico e spazi aggregativi per teatro e cinema all’aperto fruibili anche dal quartiere.

Nel frattempo continua anche l’attività dell’Unità di progetto istituita dall'Amministrazione Ferrara per avere una fotografia aggiornata delle condizioni delle case, nonché della situazione degli affidatari e portata avanti in sinergia con la Polizia Municipale oltre a dirigenti, funzionari e dipendenti comunali, che ci ha consentito di far emergere e intervenire anche qui per la prima volta, in modo chiaro e incisivo su una situazione complessa e mai esplorata prima. Quando ci siamo insediati abbiamo detto subito che il diritto alla casa andava assicurato con la massima trasparenza e inclusione, tutto questo sta accadendo, ma siamo consci del fatto che la domanda di case è notevolmente superiore all’offerta a nostra disposizione e che l’emergenza abitativa aggiunge situazioni che sono anche sociali su cui intervenire e a cui stiamo già dando risposte anche attraverso il nostro piano sociale e i progetti di housing first condotti dall’assessore alle Politiche Mara Maretti per i casi di povertà estrema”.

 

 


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Alloggi popolari, aggiudicati anche i lavori di riqualificazione degli appartamenti di via Maiella
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).