Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie BUONI SPESA: EROGAZIONI A PARTIRE DA LUNEDÌ 28.

BUONI SPESA: EROGAZIONI A PARTIRE DA LUNEDÌ 28.


Pubblicato sab 26 dicembre 2020 alle 11:00

Sindaco e assessore Maretti: “In arrivo altri provvedimenti di sostegno e assistenza. I cittadini più deboli di questo momento storico sono sotto stretto monitoraggio e al centro delle nostre politiche sociali”


Chieti, 26 dicembre 2020 - Tra lunedì e martedì l’Amministrazione comunale inizierà a erogare i buoni spesa sia ai cittadini che hanno presentato l’istanza nella modalità rapida e riservata dell’APP Smart.PA., nonché a coloro che hanno presentato la domanda in modalità cartacea.

 

“Abbiamo scelto di seguire due vie per permettere a tutti di scegliere la modalità più comoda e veloce – commentano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Innovazione Sociale Mara Maretti – Oggi vogliamo condividere alcune valutazioni sulla nuova esperienza messa in atto da questa Amministrazione Ferrara a partire dal fatto che abbiamo avuto un riscontro molto positivo dai cittadini, i quali, finalmente, in modo riservato e rapido, hanno potuto presentare l’istanza (quasi 500 domande complete tramite APP e meno di 200 in cartaceo). Ringraziamo inoltre le organizzazioni del terzo settore e i patronati, che hanno collaborato attivamente nel supporto ai cittadini (non c’era un unico sportello, seppur massimamente efficiente)”.

 

È indispensabile sapere che:

-        La procedura utilizzata per l’Avviso prevede sia la possibilità di inviare l’istanza con la APP che l’inoltro cartaceo al protocollo comunale: rispetto alla procedura di marzo, quindi, l’utilizzo della APP rappresenta una possibilità in più e non toglie nulla agli utenti.

-        Rispetto ai tempi del primo Decreto Ristori (marzo-aprile 2020) abbiamo un notevole margine di anticipo, perché all’epoca le erogazioni sono state fatte nell’arco di 3 mesi, mentre oggi il Comune conta di chiuderle entro la prima settimana di gennaio, considerato il particolare periodo dell’anno, concomitante all’approvazione del bilancio consolidato 2020 e della chiusura dell’esercizio finanziario, i tempi non potevano oggettivamente essere più corti (Amministrazione e uffici hanno incessantemente per accorciarli il più possibile).

-        L’Amministrazione è già pronta anche ad erogare ulteriori buoni acquisto, non solo alimentari, per ristorare anche i piccoli esercizi commerciali cittadini, con un nuovo avviso che uscirà a breve e voucher per servizi di assistenza e babysitteraggio in collaborazione con le organizzazioni del terzo settore. L’App Smart.PA permetterà di comunicare direttamente con i cittadini, segnalando loro in tempo reale le opportunità offerte dal Comune di Chieti. Inoltre l’utilizzo della APP e in particolare del suo back-office consente l’istruttoria delle istanze in un ambiente di lavoro assolutamente tempestivo e trasparente.

-        Con questo sistema le attività commerciali beneficeranno di un sistema più rapido ed efficiente di rendicontazione e rimborso, che potrà essere utilizzato per altre iniziative che stiamo programmando.

 

“Molti politici continuano a considerare i cittadini in difficoltà economica come persone di serie B e quindi etichettandoli come persone incapaci di utilizzare applicativi e senza telefono – conclude l’assessore Mara Maretti - Alla base credo ci sia un fraintendimento: non è stata compresa la finalità del decreto ristori, che si rivolge in particolare ai nuclei famigliari che non sono utenti abituali dei Servizi Sociali (già ristorati e presi in carico), ma a nuove famiglie in difficoltà a causa degli effetti economici della pandemia (partite IVA, cassa integrazione non erogata, artigiani e operatori commerciali e dello spettacolo, che hanno visto diminuire le entrate per effetto dell’emergenza sanitaria, lavoratori dipendenti e/o in nero che hanno subito diminuzioni temporanea delle entrate, tali da non poter sostenere la sussistenza alimentare). Noi ci siamo chiesti come raggiungere (secondo il dettato del decreto), le famiglie in condizione di difficoltà economica non cronicizzata in modo capillare e riservato e questo è un enorme passo avanti, anche considerando che nella classifica ICity Rank 2020 delle città più digitali d'Italia, Chieti occupa il penultimo posto. Abbiamo fatto in soli 2 mesi un enorme passo avanti anche nel processo di digitalizzazione e rafforzamento della comunicazione con i cittadini in difficoltà”.

 


DPCM
comunedichieti
sostegno
buoni spesa
dpcm
decreto ristori
erogazione

Dissesto idrogeologico, esito incontro con i parlamentari
Asilo nido di Piazza Carafa, partiti i lavori di completamento
Amministrazione su Megalò 2
La Maratona di lettura accende i motori. La sesta edizione dell'evento al Marrucino è la prima come Chieti Città che Legge
Colloqui servizio civile universale, ecco dove e quando.
Compleanno di Chieti, sì del Consiglio all'istituzione della Giornata delle origini e del mito fondativo di Teate
L’Amministrazione su garante dei disabili, nominato Gianluca Troiano
Primo incontro ufficiale fra Comune e nuovo manager della Asl
Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune
Sì della Giunta a procedere con l’avviso pubblico perilrilasciodinuovelicenze finalizzate all'esercizio del servizio di Noleggio Con Conducente
I lavori dell’ospedale approdano alla commissione vigilanza del consiglio regionale
Campo di San Martino, riaperta la manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione.
Sabato l'evento sportivo Just the woman I am, a cura del Consorzio Città Solidale.
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Diego Ferrara su adesione al manifesto dei sindaci per l’Europa:
Domani il ritorno del Carnevale Teatino: maschere e quartieri in piazza. Ecco come muoversi in città
Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento
Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”
Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte
Comune e Università escono vincenti dal legittimo confronto sui lavori al SS. Annunziata
Il Sindaco Diego Ferrara in replica al direttore uscente della Asl 2 Thomas Schael
Presidio pacifico davanti alla sede della ASL giovedì 27 febbraio.
Lavori all'ospedale, la presidente Ianiro convoca la Commissione Sanità per il quattro marzo
Il Presidente del Consiglio comunale Luigi Febo su ospedale SS. Annunziata
Sindaco Ferrara invita il Manager Palmieri in Comune
BUONI SPESA: EROGAZIONI A PARTIRE DA LUNEDÌ 28.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).