Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Centro Gioco Bimbi al centro, lunedì l’apertura, iscrizioni ancora possibili

Centro Gioco Bimbi al centro, lunedì l’apertura, iscrizioni ancora possibili


Pubblicato gio 8 settembre 2022 alle 16:10

Sindaco e Maretti: “Due servizi per bambini e famiglie aperti in 10 giorni, un grande risultato per le famiglie e per la città”


Chieti, 8 settembre 2022 - Sono ancora possibili le iscrizioni allo spazio giochi per bambini e genitori “Bimbi al centro, ospitato nei locali dell’ex asilo di viale Amendola. Le domande potranno essere inviate via pec all'indirizzo certificato del Comune, protocollo@pec.comune.chieti.it oppure portate all'Ufficio protocollo dell'Ente e al Segretariato sociale, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13, il martedì e il giovedì anche il pomeriggio, dalle ore 15 alle ore 17. Si tratta di uno spazio voluto dall’Amministrazione comunale di concerto con Chieti Solidale, concepito quale spazio idoneo e funzionale per affiancare i servizi della prima infanzia.  I bambini, in numero non superiore a 18, saranno seguiti da due educatori e un assistente. Potranno essere scelte diverse modalità di iscrizione, sia in termini di giorni che di ore.

“Dopo l’apertura di un nuovo nido, grazie al lavoro dell’assessorato ai Nidi che ha consentito di dare in affido in concessione la struttura comunale di via Buracchio, lunedì apriremo un altro luogo dedicato ai bambini dai 18 mesi ai 36, una fascia di età su cui a Chieti alta fino a pochi giorni fa non esisteva nulla – così il sindaco Diego Ferrara – Grazie al prezioso supporto di Chieti Solidale, delle operatrici e dell’assessorato alle Politiche sociali, saremo in grado di dare altre risposte alla comunità con uno spazio di aggregazione per i bambini e i loro genitori e la promozione di attività ludico-ricreative anche in collaborazione con le associazioni del territorio. Insomma “Bimbi al centro” sarà a tutti gli effetti un luogo di socializzazione, nonché l’ulteriore tassello di un percorso che faremo con grande decisione per dare alle famiglie un sostegno e dei servizi che la Pubblica amministrazione deve poter essere in grado di promuovere sempre e costantemente”.

“L’intenzione è quella di dare una risposta educativa concreta per la prima infanzia che a Chieti era debole e che nella parte alta della città addirittura mancava del tutto dal 2018 – così l’assessore alle Politiche Sociali Mara Maretti – Taglieremo il nastro del centro lunedì, ma le iscrizioni sono ancora possibili e i costi davvero vantaggiosi, per cui invitiamo chi ha necessità, a prendere informazioni e venire a conoscere la struttura. Il centro nasce per dare ai piccoli una grande opportunità di socializzazione e apprendimento a cura del personale qualificato che opererà in un contesto educativo realizzato a misura di bambino, garantendo la centralità dei minori e risposte qualitative ai loro bisogni formativi. Un centro e che abbiamo organizzato con l’aiuto del personale esperto di Chieti Solidale e con le educatrici dell’asilo di via Amiterno, finalizzato a ospitare bambini dai 18 ai 36 mesi durante la mattina e attività ludiche di vario tipo nel pomeriggio per le diverse fasce d’età e che da ottobre ospiterà nel pomeriggio anche uno spazio ludoteca per bambini dai 3 agli 11 anni con tante attività ludico-ricreative”.

Per ulteriori informazioni rivolgersi al numero 0871-341566.

Info su: https://www.facebook.com/assessoratoinnovazionesociale  e sito ufficiale del Comune di Chieti.

Informazioni anche sulla pagina Facebook dell'assessorato alle Politiche sociali e a questo link

 


Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al numero 0871-341566.

Informazioni anche sulla pagina Facebook dell'assessorato alle Politiche sociali e a questo link


Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Centro Gioco Bimbi al centro, lunedì l’apertura, iscrizioni ancora possibili
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).