Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Centro Gioco Bimbi al centro, lunedì l’apertura, iscrizioni ancora possibili

Centro Gioco Bimbi al centro, lunedì l’apertura, iscrizioni ancora possibili


Pubblicato gio 8 settembre 2022 alle 16:10

Sindaco e Maretti: “Due servizi per bambini e famiglie aperti in 10 giorni, un grande risultato per le famiglie e per la città”


Chieti, 8 settembre 2022 - Sono ancora possibili le iscrizioni allo spazio giochi per bambini e genitori “Bimbi al centro, ospitato nei locali dell’ex asilo di viale Amendola. Le domande potranno essere inviate via pec all'indirizzo certificato del Comune, protocollo@pec.comune.chieti.it oppure portate all'Ufficio protocollo dell'Ente e al Segretariato sociale, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13, il martedì e il giovedì anche il pomeriggio, dalle ore 15 alle ore 17. Si tratta di uno spazio voluto dall’Amministrazione comunale di concerto con Chieti Solidale, concepito quale spazio idoneo e funzionale per affiancare i servizi della prima infanzia.  I bambini, in numero non superiore a 18, saranno seguiti da due educatori e un assistente. Potranno essere scelte diverse modalità di iscrizione, sia in termini di giorni che di ore.

“Dopo l’apertura di un nuovo nido, grazie al lavoro dell’assessorato ai Nidi che ha consentito di dare in affido in concessione la struttura comunale di via Buracchio, lunedì apriremo un altro luogo dedicato ai bambini dai 18 mesi ai 36, una fascia di età su cui a Chieti alta fino a pochi giorni fa non esisteva nulla – così il sindaco Diego Ferrara – Grazie al prezioso supporto di Chieti Solidale, delle operatrici e dell’assessorato alle Politiche sociali, saremo in grado di dare altre risposte alla comunità con uno spazio di aggregazione per i bambini e i loro genitori e la promozione di attività ludico-ricreative anche in collaborazione con le associazioni del territorio. Insomma “Bimbi al centro” sarà a tutti gli effetti un luogo di socializzazione, nonché l’ulteriore tassello di un percorso che faremo con grande decisione per dare alle famiglie un sostegno e dei servizi che la Pubblica amministrazione deve poter essere in grado di promuovere sempre e costantemente”.

“L’intenzione è quella di dare una risposta educativa concreta per la prima infanzia che a Chieti era debole e che nella parte alta della città addirittura mancava del tutto dal 2018 – così l’assessore alle Politiche Sociali Mara Maretti – Taglieremo il nastro del centro lunedì, ma le iscrizioni sono ancora possibili e i costi davvero vantaggiosi, per cui invitiamo chi ha necessità, a prendere informazioni e venire a conoscere la struttura. Il centro nasce per dare ai piccoli una grande opportunità di socializzazione e apprendimento a cura del personale qualificato che opererà in un contesto educativo realizzato a misura di bambino, garantendo la centralità dei minori e risposte qualitative ai loro bisogni formativi. Un centro e che abbiamo organizzato con l’aiuto del personale esperto di Chieti Solidale e con le educatrici dell’asilo di via Amiterno, finalizzato a ospitare bambini dai 18 ai 36 mesi durante la mattina e attività ludiche di vario tipo nel pomeriggio per le diverse fasce d’età e che da ottobre ospiterà nel pomeriggio anche uno spazio ludoteca per bambini dai 3 agli 11 anni con tante attività ludico-ricreative”.

Per ulteriori informazioni rivolgersi al numero 0871-341566.

Info su: https://www.facebook.com/assessoratoinnovazionesociale  e sito ufficiale del Comune di Chieti.

Informazioni anche sulla pagina Facebook dell'assessorato alle Politiche sociali e a questo link

 


Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al numero 0871-341566.

Informazioni anche sulla pagina Facebook dell'assessorato alle Politiche sociali e a questo link


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Centro Gioco Bimbi al centro, lunedì l’apertura, iscrizioni ancora possibili
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).