Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Commissione Commercio, sì al plurinegozio

Commissione Commercio, sì al plurinegozio


Pubblicato mar 21 febbraio 2023 alle 14:40

Sindaco, assessore Pantalone e presidente Di Roberto: “Lavoreremo per concretizzare questa forma di condivisione a vantaggio della città e soprattutto dei giovani imprenditori”

Chieti, 21 febbraio 2023 – L’Amministrazione apre le porte a una nuova forma di sinergia lavorativa, quella del plurinegozio, una pratica di “coworking” commerciale che consente la convivenza negli stessi locali di più attività economiche, a condizione che ci siano i requisiti igienico sanitari per lo svolgimento di ogni attività prevista. Se ne è parlato durante la Commissione Commercio di oggi, con l’obiettivo di arrivare al più presto a un Regolamento comunale dedicato.

 

“La vita delle attività commerciali con il plurinegozio si arricchisce e diventa più sostenibile – il commento del sindaco Diego Ferrara e dell’assessore al Commercio Manuel Pantalone – per questo abbiamo voluto studiare una buona pratica, importandola anche da realtà già operative e vicine, perché possa al più presto concretizzarsi anche a Chieti. Di fatto e di diritto agevoleremo soluzioni in cui uno stesso locale possa essere condiviso da più imprese e con esso anche le spese di gestione. Studieremo le forme più opportune e meglio confacenti alla realtà teatina, dove da dopo la pandemia sono tante le nuove attività, segnale che accogliamo con grande speranza per il futuro e che vogliamo supportare, dando spazio a chi voglia mettersi in gioco. Alla base c’è anche un’azione di innovazione sul comparto, cosa che abbiamo già avviato con le azioni a sostegno del commercio di vicinato prima e dopo la pandemia, ma soprattutto per agevolare i giovani imprenditori, perché non siano scoraggiati e perché possano decollare bene e non cedere a sfiducia e difficoltà che in genere accompagnano l’impianto di un’attività. Realizziamo la sostenibilità anche in ambito economico, come tante realtà europee fanno da tempo e creiamo le condizioni migliori per aiutare i negozianti e gli artigiani ad abbattere i costi di affitto, a innovare la propria offerta merceologica e a gettare le basi di un’auto-impresa che sarà la chiave dello sviluppo commerciale del futuro”.

 

“È stata una seconda seduta interlocutoria per dare attuazione all’indirizzo dell’assessore e dell’esecutivo – commenta la presidente della Commissione Commercio, Barbara Di Roberto – È stata una buona Commissione, in cui abbiamo riscontrato la disponibilità a lavorare insieme da parte di tutti i consiglieri e, soprattutto, il grande contributo degli uffici, che ringraziamo. Saranno loro, ora che dovranno predisporre una prima bozza di regolamento attuativo, che recepirà tutte le istanze e poi si confronterà anche con la sesta Commissione, perché tale possibilità si concretizzi e trovi applicazione nella realtà teatina al più presto”.

 

 

 

 


Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Commissione Commercio, sì al plurinegozio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).