Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Commissione Commercio, sì al plurinegozio

Commissione Commercio, sì al plurinegozio


Pubblicato mar 21 febbraio 2023 alle 14:40

Sindaco, assessore Pantalone e presidente Di Roberto: “Lavoreremo per concretizzare questa forma di condivisione a vantaggio della città e soprattutto dei giovani imprenditori”

Chieti, 21 febbraio 2023 – L’Amministrazione apre le porte a una nuova forma di sinergia lavorativa, quella del plurinegozio, una pratica di “coworking” commerciale che consente la convivenza negli stessi locali di più attività economiche, a condizione che ci siano i requisiti igienico sanitari per lo svolgimento di ogni attività prevista. Se ne è parlato durante la Commissione Commercio di oggi, con l’obiettivo di arrivare al più presto a un Regolamento comunale dedicato.

 

“La vita delle attività commerciali con il plurinegozio si arricchisce e diventa più sostenibile – il commento del sindaco Diego Ferrara e dell’assessore al Commercio Manuel Pantalone – per questo abbiamo voluto studiare una buona pratica, importandola anche da realtà già operative e vicine, perché possa al più presto concretizzarsi anche a Chieti. Di fatto e di diritto agevoleremo soluzioni in cui uno stesso locale possa essere condiviso da più imprese e con esso anche le spese di gestione. Studieremo le forme più opportune e meglio confacenti alla realtà teatina, dove da dopo la pandemia sono tante le nuove attività, segnale che accogliamo con grande speranza per il futuro e che vogliamo supportare, dando spazio a chi voglia mettersi in gioco. Alla base c’è anche un’azione di innovazione sul comparto, cosa che abbiamo già avviato con le azioni a sostegno del commercio di vicinato prima e dopo la pandemia, ma soprattutto per agevolare i giovani imprenditori, perché non siano scoraggiati e perché possano decollare bene e non cedere a sfiducia e difficoltà che in genere accompagnano l’impianto di un’attività. Realizziamo la sostenibilità anche in ambito economico, come tante realtà europee fanno da tempo e creiamo le condizioni migliori per aiutare i negozianti e gli artigiani ad abbattere i costi di affitto, a innovare la propria offerta merceologica e a gettare le basi di un’auto-impresa che sarà la chiave dello sviluppo commerciale del futuro”.

 

“È stata una seconda seduta interlocutoria per dare attuazione all’indirizzo dell’assessore e dell’esecutivo – commenta la presidente della Commissione Commercio, Barbara Di Roberto – È stata una buona Commissione, in cui abbiamo riscontrato la disponibilità a lavorare insieme da parte di tutti i consiglieri e, soprattutto, il grande contributo degli uffici, che ringraziamo. Saranno loro, ora che dovranno predisporre una prima bozza di regolamento attuativo, che recepirà tutte le istanze e poi si confronterà anche con la sesta Commissione, perché tale possibilità si concretizzi e trovi applicazione nella realtà teatina al più presto”.

 

 

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Commissione Commercio, sì al plurinegozio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).