Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Commissione mensa, Sindaco e assessore Giammarino invitano al dialogo

Commissione mensa, Sindaco e assessore Giammarino invitano al dialogo


Pubblicato mar 15 marzo 2022 alle 16:24

“Procederemo confrontandoci costantemente su qualità dei cibi e menu. La polemica non rende migliore il servizio”  


Chieti, 15 marzo 2022 – Nella mattinata odierna il sindaco Diego Ferrara ha presieduto la Commissione Mensa, svoltasi nella sala conferenze del Museo Barbella, in presenza dell’assessore alla Pubblica istruzione Teresa Giamnarino, della dirigente e del funzionario dell’Ufficio comunale preposto, delle dirigenti dei quattro Comprensivi scolastici cittadini, di due dei tre consiglieri comunali commissari, dei rappresentanti dei genitori e dei responsabili della Ladisa, ditta che si occupa della gestione pro tempore della refezione scolastica.

 

“All’ordine del giorno della seduta abbiamo voluto porre il confronto sulla qualità del cibo e l’imminente attivazione delle sub commissioni, in grado di testare la qualità dei pasti e proporre soluzioni e istanze al fine di prevenire e affrontare qualsiasi criticità – riferiscono il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Pubblica Istruzione, Teresa Giammarino – L’incontro è servito a gettare le basi del percorso condiviso che faremo con scuole e genitori, affinché il cibo possa essere gradito ai ragazzi e non si creino fraintendimenti con le famiglie. Purtroppo le condizioni del servizio sono dettate, com’è noto, da una situazione determinatasi a fronte delle sentenze dei giudici amministrativi. Ma è nostra intenzione, dal momento che si parla di un servizio sensibile perché riguarda i nostri ragazzi, fare in modo che si svolga con meno problemi possibili. Nei due mesi effettivi di ripristino della mensa, ricominciata solo il 6 dicembre scorso, non sono giunte all’Amministrazione segnalazioni preoccupanti né da parte delle scuole, né dei genitori, come entrambe le parti oggi hanno chiaramente confermato. Abbiamo chiesto massima attenzione e collaborazione a tutti, essendo il gestore, gli operatori, gli insegnanti e le dirigenti parte attiva della filiera dei controlli.

Non è pensabile lanciare allarmi che non trovino fondamento, o affidare opinioni e insoddisfazioni alla stampa, senza metterle nero su bianco con chi ha il dovere, oltre che il potere di provvedere: questo è un servizio delicato, che non si migliora con la propaganda o attaccando l’Amministrazione, ma avendo la volontà di lavorare insieme, remando tutti dalla stessa parte. Noi lo facciamo da mesi e nelle condizioni anche più sfavorevoli abbiamo sempre fatto tutto ciò che normative, regolamenti e buonsenso richiedevano. Vogliamo pensare che quello di oggi sia un nuovo inizio: con la fine dell’emergenza pandemica anche i genitori che sono parte delle sub Commissioni entreranno a pieno titolo nella filiera di monitoraggio, perché potranno andare nelle scuole e nei centri cottura ad assaggiare i cibi e verificare le condizioni di preparazione, prima a causa dei protocolli covid non è stato possibile. Con la Ladisa e tutti i soggetti ci rivedremo a breve, al fine di rendere i menu più confacenti alle aspettative e al gradimento dei ragazzi, in modo che il pasto sia e resti un momento di aggregazione e di relax fra una lezione e l’altra”.        


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Commissione mensa, Sindaco e assessore Giammarino invitano al dialogo
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).