Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Con la donazione di alberi e verde dei Lions Club Chieti Host, rinasce l’aiuola a Filippone

Con la donazione di alberi e verde dei Lions Club Chieti Host, rinasce l’aiuola a Filippone


Pubblicato mer 5 maggio 2021 alle 16:48

Il sindaco e l’assessore Zappalorto: “Un esempio di collaborazione civica che vogliamo portare a regime per la cura del verde pubblico cittadino”.


Chieti, 5 maggio 2021 – È rinata grazie ai Lions Chieti Host l’aiuola della rotonda di Filippone all’incrocio fra via dei Cipressi e via San Camillo De Lellis, dove stamane il sindaco Diego Ferrara, l’assessore al Verde Pubblico Chiara Zappalorto, il presidente dei Lions Chieti Host, Giampiero Neri, alcuni iscritti e dei cittadini hanno tenuto a battesimo la riqualificazione che ha interessato l’area verde.

 

 

“La nostra Amministrazione ha un’anima ecologista e una vocazione ambientalista e queste iniziative non sono solo gradite, ma sono condivise – così il sindaco Diego Ferrara – In questi mesi abbiamo ricevuto diverse richieste di adozione di porzioni del verde cittadino da parte di associazioni e anche singoli a cui siamo intenzionati a dare seguito, fornendo gli strumenti perché chi vuole possa fare la sua parte nella cura del verde della città. Non solo, a breve la Giunta darà il buon esempio mettendosi al lavoro sulla scalinata di palazzo Massangioli, perché sappiamo quanto sia importante per il decoro e la partecipazione della comunità. Per queste ragioni intendiamo coinvolgere anche le scuole, in modo da avviare un circolo virtuoso per sensibilizzare tutti, a partire dai cittadini più piccoli in tal senso, anche perché in questa fase di ripartenza, il contatto con la natura sarà essenziale per recuperare ciò che mesi di permanenza in casa e Dad hanno tolto proprio a loro, anche se per tutelare il bene più grande della salute di tutti”.

 

“Abbiamo trovato subito una bella intesa con il sindaco e l’Amministrazione – così il presidente dei Lions Giampiero Neri – Insieme abbiamo scelto dove intervenire e cosa fare per rendere più bella la città e dare un segnale di rinascita anche attraverso il nostro verde comune. Questo significano il tiglio e il prunus piantati nell’aiuola insieme ai fiori e al verde, un recupero che affidiamo alla città e ai residenti della zona, ai quali chiediamo di averne cura, affinché la riqualificazione compiuta abbia vita lunga. Come club service abbiamo la tutela dell’ambiente e, in particolare, la piantumazione di nuovi alberi, fra le nostre priorità internazionali e saremo sempre a disposizione dell’Amministrazione comunale per altri interventi, anzi, chiederemo ai cittadini di proporci, tramite la nostra pagina Facebook, idee e luoghi della città dove poter replicare quanto fatto a Filippone”.


 

 

“In questa aiuola è condensata la nostra intenzione di avviare una partecipazione attiva della città alla cura del nostro verde – così l’assessore al Verde Pubblico Chiara Zappalorto -  Vero è che da parte dei cittadini ci sono arrivate tantissime richieste di presa in carico di aiuole, porzioni di parchi, giardini, persino fontane, tant’è che stiamo costruendo con la Commissione consiliare un nuovo regolamento che lo consenta e che formi, anche, chi è interessato a intraprendere questo cammino, a farlo per bene e nel rispetto delle regole e dei precetti di partecipazione attiva”.


 

 


Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Con la donazione di alberi e verde dei Lions Club Chieti Host, rinasce l’aiuola a Filippone
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).