Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Continua anche su Neflix il percorso del docufilm Serendip

Continua anche su Neflix il percorso del docufilm Serendip


Pubblicato ven 8 ottobre 2021 alle 13:04

Sindaco e assessore De Cesare : “Lieti che continui anche su Neflix il bel viaggio del teatino Antonio Di Leonardo”. Il regista Marco Napoli e i produttori Antonio Di Leonardo e Andrea Mariani: “Abbiamo realizzato un sogno”

 

Chieti, 8 ottobre 2021 – Continua anche su Netflix il percorso del docufilm “Serendip”, sui corrieri solidali di TAKE ME BACK, che dal 30 settembre è approdato sulla piattaforma. Il film, girato dal regista Marco Napoli e prodotto dai due abruzzesi Antonio Di Leonardo e Andrea Mariani, che ne sono anche i protagonisti, tratto dai diari di viaggio del teatino Antonio Di Leonardo.

 

“Siamo lieti che questo lavoro continui a riscuotere successo – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Cultura Paolo De Cesare – perché è pienamente meritato, sia per l’argomento, bello e poetico, sia per la storia del lavoro stesso, che mette insieme le esperienze e il talento dei suoi giovani realizzatori. Ci aggiungiamo agli autori nell’invitare la città a guardare il docufilm su Netflix e a non far mancare la sua attenzione per questa piccola opera d’arte. Noi siamo orgogliosi di questo lavoro e certi che il cinema, la cultura tutta, sia un modo concreto per onorare la città e promuoverne la conoscenza fuori dai suoi confini, bello quando ciò accade attraverso le attività dei suoi cittadini, giovani e creativi come in questo caso. A loro va il nostro più sincero in bocca al lupo e un sincero incoraggiamento”.


Il viaggio della solidarietà approda sulla più grande piattaforma cinematografica mondiale. 


Serendip, il docufilm dei corrieri solidali di TAKE ME BACK, da oggi è su  Netflix. Il film, girato dal regista Marco Napoli,  prodotto dai due abruzzesi Antonio Di Leonardo e Andrea Mariani, che ne sono anche i protagonisti, e tratto dai diari di viaggio di Antonio Di Leonardo, incassa un altro successo.

“Abbiamo realizzato un sogno”, commentano il regista e Andrea e Antonio che nel 2017 decisero di raccontare il loro viaggio della solidarietà in Sri Lanka con delle immagini video che facessero percepire la ricchezza di quanto vissuto in quella terra. Il materiale raccolto diventò una pellicola, Serendip, che ad oggi ha partecipato a numerosi festival cinematografici internazionali con importanti risultati.

"Serendip è stato da subito una fantasia – spiega il regista Marco Napoli -  un mio ostinato e sconsiderato desiderio di interpretare secondo il mio personale gusto cinematografico un’iniziativa così forte nel messaggio e nella forma come TAKE ME BACK. Ho seguito il viaggio, ho girato gelosamente tutto quello che mi aveva affascinato in quei luoghi partecipando da osservatore silenzioso alla missione”. “La gestazione di un'opera creativa – aggiunge -  è sempre pari alla nascita di una parte di te, hai bisogno di mostrarla al mondo ma allo stesso tempo hai paura che non sia accolta come ti sei augurato. Ho raccontato la storia di quel viaggio secondo i miei occhi ed è stato nobilitante raccogliere la mia emozione anche in quella di molti altri."

Il viaggio solidale raccontato in Serendip – che è l’antico nome dello Sri Lanka – aveva come obiettivo la donazione di materiale scolastico, zaini e vestiti a circa duecento bambini e rientrava in uno dei progetti di TAKE ME BACK, la Onlus che ha costruito una rete di corrieri solidali in tutto il mondo che affrontano e realizzano missioni umanitarie dedicate alle persone in difficoltà.

Andrea ed Antonio, che vestono i panni dei protagonisti, con l'aiuto del regista Marco Napoli che li ha seguiti passo dopo passo, narrano la loro originale concezione di viaggio. Un itinerario che si immerge nei luoghi visitati, nelle bellezze naturalistiche ma soprattutto nella vita quotidiana della gente. Dialogando con gli abitanti del posto, assaporando i gusti dei piatti locali e percependone il modo di vivere, i valori, le tradizioni e i sentimenti.

“È stata un’esperienza che ci ha cambiati per sempre ed è bellissimo condividere tanta ricchezza con il pubblico che sceglie di guardare il docufilm”, dice Andrea Mariani. “Un grazie enorme va sicuramente a tutti coloro che hanno sempre creduto e sostenuto Serendip e TAKE ME BACK in qualsiasi modo possibile – conclude Antonio Di Leonardo -. Questo traguardo è anche il vostro”.

 

 


Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Continua anche su Neflix il percorso del docufilm Serendip
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).