Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Continua anche su Neflix il percorso del docufilm Serendip

Continua anche su Neflix il percorso del docufilm Serendip


Pubblicato ven 8 ottobre 2021 alle 13:04

Sindaco e assessore De Cesare : “Lieti che continui anche su Neflix il bel viaggio del teatino Antonio Di Leonardo”. Il regista Marco Napoli e i produttori Antonio Di Leonardo e Andrea Mariani: “Abbiamo realizzato un sogno”

 

Chieti, 8 ottobre 2021 – Continua anche su Netflix il percorso del docufilm “Serendip”, sui corrieri solidali di TAKE ME BACK, che dal 30 settembre è approdato sulla piattaforma. Il film, girato dal regista Marco Napoli e prodotto dai due abruzzesi Antonio Di Leonardo e Andrea Mariani, che ne sono anche i protagonisti, tratto dai diari di viaggio del teatino Antonio Di Leonardo.

 

“Siamo lieti che questo lavoro continui a riscuotere successo – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Cultura Paolo De Cesare – perché è pienamente meritato, sia per l’argomento, bello e poetico, sia per la storia del lavoro stesso, che mette insieme le esperienze e il talento dei suoi giovani realizzatori. Ci aggiungiamo agli autori nell’invitare la città a guardare il docufilm su Netflix e a non far mancare la sua attenzione per questa piccola opera d’arte. Noi siamo orgogliosi di questo lavoro e certi che il cinema, la cultura tutta, sia un modo concreto per onorare la città e promuoverne la conoscenza fuori dai suoi confini, bello quando ciò accade attraverso le attività dei suoi cittadini, giovani e creativi come in questo caso. A loro va il nostro più sincero in bocca al lupo e un sincero incoraggiamento”.


Il viaggio della solidarietà approda sulla più grande piattaforma cinematografica mondiale. 


Serendip, il docufilm dei corrieri solidali di TAKE ME BACK, da oggi è su  Netflix. Il film, girato dal regista Marco Napoli,  prodotto dai due abruzzesi Antonio Di Leonardo e Andrea Mariani, che ne sono anche i protagonisti, e tratto dai diari di viaggio di Antonio Di Leonardo, incassa un altro successo.

“Abbiamo realizzato un sogno”, commentano il regista e Andrea e Antonio che nel 2017 decisero di raccontare il loro viaggio della solidarietà in Sri Lanka con delle immagini video che facessero percepire la ricchezza di quanto vissuto in quella terra. Il materiale raccolto diventò una pellicola, Serendip, che ad oggi ha partecipato a numerosi festival cinematografici internazionali con importanti risultati.

"Serendip è stato da subito una fantasia – spiega il regista Marco Napoli -  un mio ostinato e sconsiderato desiderio di interpretare secondo il mio personale gusto cinematografico un’iniziativa così forte nel messaggio e nella forma come TAKE ME BACK. Ho seguito il viaggio, ho girato gelosamente tutto quello che mi aveva affascinato in quei luoghi partecipando da osservatore silenzioso alla missione”. “La gestazione di un'opera creativa – aggiunge -  è sempre pari alla nascita di una parte di te, hai bisogno di mostrarla al mondo ma allo stesso tempo hai paura che non sia accolta come ti sei augurato. Ho raccontato la storia di quel viaggio secondo i miei occhi ed è stato nobilitante raccogliere la mia emozione anche in quella di molti altri."

Il viaggio solidale raccontato in Serendip – che è l’antico nome dello Sri Lanka – aveva come obiettivo la donazione di materiale scolastico, zaini e vestiti a circa duecento bambini e rientrava in uno dei progetti di TAKE ME BACK, la Onlus che ha costruito una rete di corrieri solidali in tutto il mondo che affrontano e realizzano missioni umanitarie dedicate alle persone in difficoltà.

Andrea ed Antonio, che vestono i panni dei protagonisti, con l'aiuto del regista Marco Napoli che li ha seguiti passo dopo passo, narrano la loro originale concezione di viaggio. Un itinerario che si immerge nei luoghi visitati, nelle bellezze naturalistiche ma soprattutto nella vita quotidiana della gente. Dialogando con gli abitanti del posto, assaporando i gusti dei piatti locali e percependone il modo di vivere, i valori, le tradizioni e i sentimenti.

“È stata un’esperienza che ci ha cambiati per sempre ed è bellissimo condividere tanta ricchezza con il pubblico che sceglie di guardare il docufilm”, dice Andrea Mariani. “Un grazie enorme va sicuramente a tutti coloro che hanno sempre creduto e sostenuto Serendip e TAKE ME BACK in qualsiasi modo possibile – conclude Antonio Di Leonardo -. Questo traguardo è anche il vostro”.

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Continua anche su Neflix il percorso del docufilm Serendip
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).