Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Ferrara su Comitato ristretto

Ferrara su Comitato ristretto


Pubblicato mar 28 giugno 2022 alle 14:53

“Incassiamo il dietrofront della Asl 2 su Geriatria, attingeranno unità dalle Medicine. Ieri l’assenza in Consiglio sulla sanità, ma oggi per l’ospedale il manager tira fuori un piano di riordino da 60 milioni: lo valuteremo con la Regione quando saranno certi fattibilità, fondi e tempi”


Chieti, 28 giugno 2022 - “Apprendiamo dalla seduta del Comitato ristretto dei sindaci odierno che la Asl, a fronte di una riunione tenutasi oggi stesso, tornerà indietro sulla scelta di chiudere Geriatria, mutuando personale dalla Medicina e consulenze specialistiche esterne al reparto, per dare manforte al Pronto Soccorso dell’ospedale clinicizzato teatino, questo fino al 15 settembre, in modo da coprire le ferie. Sempre dalla riunione odierna, siano stati messi a conoscenza di un progetto da 60 milioni di euro per l’ospedale di cui il manager ci ha consegnato una prima bozza progettuale, annunciando che entro il 15 luglio lo proporrà alla Giunta Regionale perché possa finanziarlo e realizzarlo, ma di cui nessuno aveva mai avuto notizie”, riferisce il sindaco Diego Ferrara, presidente del Comitato ristretto dei sindaci.

 

“Su Geriatria non posso che commentare positivamente il dietrofront, risultato certo di una mobilitazione che ha unito la nostra levata di scudi a quella dei medici e dei lavoratori e parti sociali per una scelta sbagliata, dannosa e non risolutiva – incalza il primo cittadino - Onestamente mi resta difficile non esprimere sconcerto per la risposta che come Amministrazione comunale abbiamo chiesto alla Regione per lo stato della nostra sanità: ieri, al Consiglio comunale straordinario dedicato, nessuno degli interlocutori si è presentato, Schael in primis; ma di punto in bianco, oggi, in seno a un Comitato convocato per parlare della situazione del pronto soccorso e del bilancio, ecco che salta fuori dal cilindro niente di meno che una prima bozza di progetto di massima per il riordino del nostro ospedale, ancora una volta non condiviso con il territorio, nato nelle stanze della Asl e di cui nessuno era a conoscenza. Un elaborato a dir poco embrionale, visto che il manager non lo ha proposto ancora nemmeno alla Giunta Regionale e un metodo che purtroppo non è ancora quello che al nostro territorio serve per salvare la sua sanità, perché non ha il crisma della concretezza, che dopo il covid è invece un must per il diritto alla salute, per la comunità e per una sana sinergia istituzionale.  Dunque, soluzioni tampone per il pronto soccorso e uno specchietto per allodole denominato “piano di riordino” per l’ospedale”: queste non possono essere considerate una risposta concreta a istanze precise e urgenti che dominano la realtà sanitaria territoriale e che potevano essere date in presenza, ieri, davanti a un Consiglio comunale che si è invece preferito disertare.

Piuttosto, cosa accadrà al Pronto soccorso dopo settembre? E con quali fondi si porterà avanti il progetto di rilancio annunciato oggi? Che certezze ha tale intenzione, che ci è stata sottoposta prima di avere il placet della Giunta regionale, la stessa che ha tolto a Chieti i fondi e che ha annunciato il rilancio che ad oggi non c’è stato?

Saremo ben felici di confrontarci con il presidente Marsilio, l’assessore alla Sanità e il direttore generale della Asl, quando avremo qualcosa di più credibile di un’ipotesi stampata a colori, ma senza coperture e certezze”.

 

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Ferrara su Comitato ristretto
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).