Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Ferrovia: il Tar rinvia con provvedimento cautelare fino al merito la decisione. Udienza l’8 novembre.

Ferrovia: il Tar rinvia con provvedimento cautelare fino al merito la decisione. Udienza l’8 novembre.


Pubblicato gio 6 luglio 2023 alle 17:56

 Sindaco, Febo e Ginefra: “Accolti i nostri dubbi. Serve chiarezza e una rotta precisa perché il progetto proceda”.


Chieti, 6 luglio 2023 – Progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara, il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza) nella camera di consiglio del 5 luglio scorso ha accolto l’istanza cautelare del Comune di Chieti, ai soli fini della sollecita definizione del giudizio nel merito e ha fissato per la trattazione in sede di merito del ricorso presentato verso la stesura attuale del progetto, nell’udienza pubblica dell’8 novembre 2023.

 

Così i giudici: “Rilevato che le numerose e complesse questioni dedotte in giudizio devono essere esaminate con l’idoneo approfondimento che solo la più appropriata sede della N. 08811/2023 REG.RIC. cognizione di merito può offrire; Ritenuto, anche alla luce di una valutazione comparativa degli interessi in gioco, che le esigenze cautelari della ricorrente siano adeguatamente tutelabili mediante la sollecita definizione del giudizio nel merito ai sensi dell’art. 55, comma 10, cod. proc. amm.; Ritenuto doversi, quindi, fissare per la trattazione in sede di merito del ricorso l'udienza pubblica dell’8 novembre 2023”.

 

“Una notizia che attendevamo da ieri, l’accoglimento della nostra istanza di sospensiva, ma che non è ancora la decisione definitiva sul nostro ricorso – così il sindaco Diego Ferrara, il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo e il presidente della Commissione consiliare sulla Ferrovia Vincenzo Ginefra – aspetteremo con la dovuta premura la data dell’8 novembre, ma la fissazione della data dell’udienza di merito è un risultato importante per l’attenzione che i giudici amministrativi hanno deciso di dare alle nostre istanze, non ritenendole infondate, come si legge nel dispositivo dell’ordinanza. Si tratta di un ricorso che nasce per dare voce ai tanti e ragionevoli dubbi relativi all’impatto del progetto sul territorio, li abbiamo messi nero su bianco perché fosse data una possibilità ai cittadini e al Comune di avere una risposta super partes per un’opera di cui non neghiamo l’utilità, ma che va temperata alle esigenze della popolazione e del territorio su cui si innesta. Per ora è un passo importante per rimettere in discussione ciò che dell’opera genererà problemi e che abbiamo sollevato in tutte le fasi pubbliche di confronto fin qui avute rimanendo inascoltati. Ma con le ordinanze di sospensiva che i Tar stanno emettendo anche per gli altri tratti che hanno generato mobilitazioni e polemiche non solo in Abruzzo si apre ora una fase di confronto concreto sull’opera e sulla sua fattibilità: noi non vogliamo fermarla, vogliamo che sia davvero utile e non ipotechi il nostro territorio”.


File Allegati

L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Ferrovia: il Tar rinvia con provvedimento cautelare fino al merito la decisione. Udienza l’8 novembre.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).