Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il Primo Maggio scalda i motori.

Il Primo Maggio scalda i motori.


Pubblicato gio 28 aprile 2022 alle 18:48

Sindaco e assessori de Cesare e Pantalone: “Nostra intenzione è produrre lavoro. Sicurezza e divertimento conviveranno per restituire respiro alla città”

 

Chieti 28 aprile 2022 – “Stiamo lavorando alacremente perché il Primo Maggio sia una Festa del Lavoro e per il lavoro anche nella nostra città”, così il sindaco Diego Ferrara con il vicesindaco Paolo De Cesare e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone.

 

“L’evento sarà sociale, visto che sono parte organizzativa anche le sigle sindacali, con le quali condivideremo le tematiche della giornata in più di un intervento, ma anche musicale: per la prima volta, infatti, Chieti diventa piazza, l’unica piazza abruzzese, quella di piazzale Marconi, a Chieti Scalo, dove si esibiranno dal pomeriggio diversi gruppi del territorio e con un curriculum di qualità e dove dalle 21 ci sarà il concerto di Morgan & Andy, due artisti noti e di grande talento, entrambi legati dalla storia dei Bluvertigo – sottolineano gli amministratori – Nel pomeriggio di oggi abbiamo rimarcato anche a tutte le forze dell’ordine e autorità sedute al Tavolo tecnico della Questura le intenzioni di dare a questo evento una valenza positiva, perché richiamerà gente e rimetterà in moto la nostra economia. Questa è la prospettiva che vogliamo dare alla programmazione dell’intrattenimento cittadino: puntare sugli eventi, produrre lavoro, perché ogni artista ha maestranze che sono state a lungo ferme a causa del lockdown, ma anche far lavorare la città, offrendo alle attività commerciali e ai locali di entrare nella rete dell’accoglienza cittadina e di poter mettere a frutto queste economie che arriveranno dal pubblico.

Non trascureremo gli aspetti della sicurezza, che abbiamo considerato sin dal primo momento, insieme alla Polizia Municipale, che insieme alle forze dei volontari di Protezione Civile della città, saranno partner preziosi. Applicheremo le normative nazionali, nonché quelle legate alla pandemia ad oggi vigenti, tenendo presente che l’emergenza è cessata a fine marzo e che proprio dal primo maggio andranno in vigore nuove regole per quanto riguarda la prevenzione. Faremo costantemente richiami al buonsenso, sia perché l’intrattenimento sia senza rischi, a tal proposito vieteremo la somministrazione e l’asporto in vetro, sia perché vengano rispettate le precauzioni richieste per non esporsi al rischio covid, che sono ormai parte integrante della nostra vita quotidiana.

Delimiteremo l’area del concerto come previsto dal piano sicurezza, in modo che sia un evento inclusivo e godibile, a tal proposito siamo intenzionati a consentire alle attività l’utilizzo limitato degli spazi antistanti gli ingressi, in modo che si possa regolamentare meglio il flusso delle utenze e anche consentire un minimo di vivibilità a margine delle aree non interessate dal palco. Insomma vorremo veder prendere vita una grande piazza e festosa, tutta pedonale: dalla rotonda di via Palizzi a scendere, un tratto di viale Benedetto Croce e di viale Abruzzo e un tratto di via Scaraviglia e via De Virgiliis. Un’ampia isola che vogliamo riempire di musica e un divertimento sano e sicuro”.

 

 

Il concerto comincerà dalle ore 17 in poi, sul palco di piazzale Marconi, introdotti dall’attrice Alessandra Relmi, presentatrice della Festa, si alterneranno:

 

-       Dalle ore 17: Galoni, Ernest Lo?, Terza corsia, Daniele Mammarella, Jimy Haze, Amedeo Giuliani, Una giornata infausta, Nosara, The Fake Doc*, I malati immaginari, Le canzoni giuste

-       Alle ore 21 è prevista l’esibizione di Morgan & Andy

 

 


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Il Primo Maggio scalda i motori.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).