Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Laghetto della Villa, sostituiti pompa e filtri

Laghetto della Villa, sostituiti pompa e filtri


Pubblicato lun 24 giugno 2024 alle 13:41

L’Amministrazione: “Pronti a lanciare una campagna di sensibilizzazione e conoscenza per la città con Carabinieri Forestali e associazioni ambientaliste”


Chieti, 24 giugno 2024 – I lavori di ripristino del sistema di ricircolo del laghetto della Villa sono in dirittura di arrivo, cosa che consentirà la rimessa in funzione di pompa e filtraggio. Ma sull’invaso continuano le attività dell’Amministrazione, è di stamane l’ultima riunione operativa da remoto, a cui hanno partecipato il Sindaco Diego Ferrara, l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto, il funzionario del settore manutenzioni Rino Conte, la comandante del reparto Carabinieri Biodiversità con il biologo del reparto, Nicoletta Di Francesco, presidente WWF Chieti Pescara e vice coordinatrice Societas Herpetologica Italica sezione Abruzzo e Molise e Luciano Di Tizio, in qualità di erpetologo (zoologo specializzato nello studio dei Rettili e degli Anfibi).

 

 “Sono stati sostituiti in questi giorni gli apparati del sistema di ricircolo del laghetto, che torneranno a regime non appena effettuate le dovute prove tecniche di funzionamento – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessora Chiara Zappalorto - . Come dimostrato dai documenti costantemente pubblicati sull’Albo Pretorio comunale, si tratta di un’azione decisa già da tempo e che abbiamo portato avanti nei tempi tecnici necessari prima a trovare le risorse e, in seguito, a individuare la ditta specializzata che ha operato in questi giorni. Con il ripristino dell’impianto di ricircolo l’ossigenazione migliorerà e con essa la qualità dell’acqua, che ad oggi, anche a fronte dei rilievi compiuti da Arta, non dovrebbe dare particolari preoccupazioni. Aspettiamo i dati definitivi per dirlo, ma la situazione è costantemente monitorata e non possiamo che essere fiduciosi. Oltre alla movimentazione sarà ripristinato anche il livello dell’acqua che avevamo abbassato per poter effettuare la pulizia del fondo, mentre nei giorni scorsi Formula Ambiente insieme ai nostri operai ha provveduto a pulire anche la vegetazione circostante.

Nella mattinata di oggi, invece, abbiamo avuto un ulteriore confronto con i vertici di Carabinieri forestali del Reparto Biodiversità, nonché con il WWF Chieti-Pescara sullo stato dell’arte e sulle iniziative sia intraprese, sia che potremo mettere in campo insieme per promuovere conoscenza e giusti comportamenti. A tale fine lanceremo a breve una campagna cittadina sul laghetto, non solo per far conoscere meglio la particolare situazione naturalistica dell’invaso, ma anche per promuovere una partecipazione attiva della cittadinanza alla tutela. Non servono azioni operative, perché la situazione del laghetto deve essere posta nelle mani di addetti ai lavori e soggetti competenti, come sta già accadendo. Ciò che chiederemo alla città, e lo faremo davvero a brevissimo anche con tutti gli altri soggetti sentiti oggi, rendendolo anche evidente con una cartellonistica dedicata, è evitare comportamenti che nuocciono all’ecosistema. Prima cosa dobbiamo combattere l’abbandono delle testuggini, pratica purtroppo diffusa ovunque, ma che in questi anni ha visto proliferare in modo esponenziale il numero degli esemplari alla Villa; dobbiamo poi convincere i frequentatori a non fornire cibo a tutta la fauna presente, cosa che influisce negativamente sulla qualità delle acque e non serve agli animali, che invece trovano nell’ambiente circostante tutto ciò di cui hanno bisogno. 

Non solo, per arrivare davvero dentro tutte le case dei teatini, sia frequentatori della Villa, sia semplicemente cittadini, a settembre vorremmo organizzare una giornata formativa nelle scuole, insieme ia Carabinieri Forestali, WWF Chieti-Pescara e Parco Maiella, perché siano le giovani generazioni i primi tutori del luogo, che non è solo un polmone verde di straordinaria bellezza, ma è anche uno spazio sottoposto a vincolo paesaggistico e monumentale, quindi ha bisogno di una doppia tutela”.

 

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Laghetto della Villa, sostituiti pompa e filtri
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).