Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie L’Amministrazione ribadisce il no all’ampliamento della discarica di Casoni

L’Amministrazione ribadisce il no all’ampliamento della discarica di Casoni


Pubblicato mer 10 novembre 2021 alle 17:45

Il sindaco e la maggioranza: “Le rassicurazioni della ditta non ci convincono, restiamo contrari”


Chieti, 10 novembre 2021 – “L’Amministrazione conferma il suo no all’ampliamento della discarica di Casoni, certa di interpretare la sensibilità della comunità intera e dei cittadini residenti in una zona della nostra città dove insistono già troppe ipoteche”, così il sindaco Diego Ferrara e la maggioranza.

 

“Agiremo utilizzando tutti gli strumenti possibili per evitare che dopo la realizzazione della discarica, dopo la realizzazione del TMB, si costruisca anche un piazzale di stoccaggio di ecoballe che quell’area non può sostenere – così il sindaco e la maggioranza – in quanto oltre alla presenza della discarica sconta anche un volume di traffico che è rimasto invariato negli anni, nonostante tutte le rassicurazioni fatte: i problemi di viabilità c’erano, ci sono e ci saranno ancora e non vogliamo che peggiorino. Ieri si è svolta una conferenza di servizi in cui tecnicamente è stata analizzata la situazione e in cui sono state ribadite le ragioni tecniche del Comune, già dettagliate in un parere negativo inviato dal Servizio Urbanistico alla Regione lo scorso 29 ottobre. Per noi resta il fatto che Il progetto, ha più la veste dell’ampliamento dell’intera discarica, che quella della realizzazione di un semplice deposito di ecoballe ed è una realtà che non possiamo avallare.

Sono troppe le vulnerabilità tecniche, a partire dalla situazione idrogeologica della zona, la stabilità delle aree interessate dal progetto che si trovano inoltre a ridosso della viabilità pubblica, un’area su cui c’è anche un vincolo di scarpata, cosa su cui dovrà esprimersi il Consiglio comunale. A tutto questo si aggiunge un ulteriore peso che è quello della viabilità generato dall’andirivieni dei mezzi pesanti che useranno la rete viaria esistente rimasta del tutto invariata negli anni e priva di un collegamento diretto per l’asse attrezzato. Insomma, ci troveremo di fronte a un’ipoteca troppo grande, considerata anche la modesta percentuale di rifiuti della città che finiscono nella discarica, con un aumento ulteriore dell’impatto negativo della presenza dell’impianto su una zona che ha un importante contesto di urbanizzazione”.

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
L’Amministrazione ribadisce il no all’ampliamento della discarica di Casoni
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).