Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie L’Amministrazione sulla mensa: “Stiamo facendo il possibile

L’Amministrazione sulla mensa: “Stiamo facendo il possibile


Pubblicato lun 18 ottobre 2021 alle 15:23

a breve la pubblicazione dell’avviso per la procedura negoziata. Nel frattempo continuano i contatti per un affidamento diretto.


Chieti, 18 ottobre 2021. Sulla questione mense nella mattinata odierna si è riunita la Commissione Pubblica Istruzione presieduta dalla consigliera Gabriella Ianiro, a cui hanno preso parte anche l’assessore alla Pubblica Istruzione, Teresa Giammarino, la segretaria generale Celestina Labbadia, la dirigente del Settore Paola De Rossi, l’avvocatura comunale con l’avvocato Patrizia Tracanna. La riunione è nata al fine di fare chiarezza sulla situazione determinatasi con la sospensiva dell’aggiudicazione dell’appalto da parte del Tar e sulle attività in corso da parte del Comune per assicurare al più presto il servizio all’utenza.

 

“Abbiamo fatto il punto su un quadro complesso di fatti e provvedimenti che riguardano il servizio – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore Teresa Giammarino – Ai commissari è stato spiegato lo stato dell’arte, quindi l’intenzione dell’Amministrazione di procedere all’individuazione di un soggetto gestore temporaneo tramite la procedura negoziata, che la struttura amministrativa ha messo già in cammino e che porterà a brevissimo alla pubblicazione del bando e poi all’espletamento della contrattazione. Al fine di stringere ancora di più i tempi, la segreteria generale, di concerto con la dirigente del settore e con il nostro pieno supporto, sta già da giorni interloquendo con possibili soggetti interessati ad assumere il servizio con affidamento diretto sotto soglia, nel mentre l’altra procedura non sarà definita. Purtroppo questa via, sebbene ci consentirebbe di risolvere in tempi rapidissimi il problema, non è di facile realizzazione, perché l’affidamento comporta il confezionamento di circa 1.500 pasti per un periodo davvero limitato e stabilito dalle normative vigenti, cosa che purtroppo non agevolmente risulta compatibile con le possibilità delle realtà imprenditoriali contattate. Ne abbiamo già sentite 4, ma insisteremo con altri soggetti che stanno manifestando all’Ente interesse anche all’affidamento diretto, ovviamente si tratta di realtà che non hanno avuto a che fare con l’appalto. Di certo possiamo rimarcare che tutto quello che potevamo e potremo fare, abbiamo fatto e lo faremo, con buonsenso e nella massima trasparenza: né avremmo potuto aggiudicare l’appalto, per l’esistenza del ricorso al TAR, a causa di una modifica al Codice degli appalti pubblici intervenuta col Decreto Sostegni.

Sin dal primo momento abbiamo tenuto rapporti e contatti con le scuole e con i rappresentanti dei genitori, nonché con tutti coloro i quali ci hanno chiesto notizie sulla situazione, sindacati e lavoratori del precedente servizio compresi. Cosa che continueremo a fare non appena, speriamo presto, ci saranno novità positive o sull’affidamento diretto, o sui tempi della procedura negoziata, che ha però un orizzonte più lungo per giungere a una definizione che potrebbe delinearsi a fine novembre. Non appena avremo certezze saremo i primi a convocare anche la Commissione Mensa, oltre a tutti i soggetti interessati alla soluzione di questa impasse.

Nel frattempo non possiamo che manifestare il nostro più solidale e partecipato supporto alle famiglie per una situazione che, ci preme tornare a sottolinearlo, era imprevedibile e purtroppo non poteva essere affrontata in tempi diversi, in modo trasparente, chiaro e consequenziale, come quello che l’Amministrazione ha avviato dopo la sospensiva. Il nostro primo interesse non è alzare polveroni, o difenderci da polemiche strumentali che non contengono proposte praticabile, ma che soprattutto non risolvono il problema: la nostra priorità è quella di riportare il servizio di refezione scolastica nelle scuole e farlo in modo possibile, a tutela del bene più grande di questa città, i nostri bambini”.


Il 16 dicembre al Pala Tricalle torna il Fight Clubbing
Torna il
Fight Clubbing International Championship, al via l'edizione 2023
Eventi di “Natale a Chieti 2023”, partiti con i mercatini. Tante iniziative nel centro storico e a Chieti Scalo
Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
L’Amministrazione sulla mensa: “Stiamo facendo il possibile
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).