Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Madame, Mika, Bonobo e Ranieri, tornano le stelle all'arena della Civitella

Madame, Mika, Bonobo e Ranieri, tornano le stelle all'arena della Civitella


Pubblicato ven 14 luglio 2023 alle 14:01

Vicesindaco De Cesare e assessore Pantalone: “Eventi e sinergie riattivano la funzione attrattiva di Chieti”


Chieti, 14 luglio 2023 – Pronta una nuova carrellata di stelle all’Anfiteatro della Civitella, aperta domani alle 21 dal concerto di Madame, domenica sempre alle 21 sarà la volta di Mika; si replica ad agosto con un’altra doppietta d’eccezione, quella con Bonobo il 4 e Massimo Ranieri il 6. Si tratta di concerti a cura delle società Alhena Entertainment, Elite Agency Group e Best Eventi, con la compartecipazione del Comune che tramite la deputazione teatrale del Marrucino, gestisce l’anfiteatro della Civitella che farà da scenario a tutti e quattro gli eventi. Botteghino alla Civitella aperto dalle ore 19.30. Stamane la conferenza con il vicesindaco e assessore agli Eventi e Turismo Paolo De Cesare, l’assessore al Commercio Manuel Pantalone e i consiglieri Valerio Giannini e Vincenzo Ginefra.

 

“Torna la stagione dei grandi eventi a Chieti, con artisti nazionali e internazionali nell’anfiteatro della Civitella – così il vicesindaco e assessore agli Eventi e Turismo Paolo De Cesare – domani sarà la volta di Madame, domenica Mika e ad agosto, il 6 e l’8 Bonobo e Massimo Ranieri: un’offerta per giovanissimi, giovani e meno giovani che porterà musica di qualità nella nostra città che conferma la sua vocazione per i grandi eventi. Grazie alle sinergie che abbiamo attivato attraverso la Deputazione teatrale e sia con enti cittadini, sia con imprenditori dello spettacolo e del territorio, l’arena della Civitella struttura è diventata attrattiva e, soprattutto, è tornata a riempirsi di musica, spettacolo e pubblico. Da subito ci siamo messi al lavoro per intercettare sponsor capaci di rendere più appetibile la struttura, a tal proposito voglio ringraziare le aziende Toto Spa e Walter Tosto Spa, che ci hanno consentito di dotarla di un palco di alto livello, che è il Gran Support e delle sedute che sono state anche brandizzate e dunque rimarranno in nostro possesso quale donazione. Ringrazio anche gli imprenditori del settore come Gianfilippo Di Felice, Sandro Michetti e Andrea Cipolla della Alhena Entertainment, Elite Agency Group e Best Eventi, che hanno creduto in questa riorganizzazione e hanno subito proposto un cartellone all’altezza, che vedrà protagonista la città grazie a nomi di levatura anche internazionale. A questi si aggiungerà un evento a settembre, in occasione delle feste scaline.  I quattro concerti saranno accompagnati da una serie di altri appuntamenti che animeranno la città per tutta l’estate, dalla Villa a piazza Vico, a Palazzo De Mayo e a Chieti Scalo, nonché le periferie che torneremo ad animare anche quest’anno, nonostante la situazione economico-finanziaria dell’Ente. Siamo lieti che funzioni l’intuizione di gestire direttamente gli spazi de La Civitella, attraverso la Deputazione teatrale del Marrucino che ha reso di nuovo disponibile un’arena fra le più prestigiose d’Italia per la valenza culturale. Gli eventi si confermano linfa vitale per la città perché richiamano migliaia di persone e alimentano un poderoso indotto anche turistico, attivando le strutture ricettive del nostro territorio: sono oltre tremila le persone che andranno a gremire ogni sera l’Arena, portando beneficio a tutta l’economia di tutta la città. Ringraziamo quanti stanno lavorando alacremente per questo orizzonte e la direzione regionale dei Musei con cui abbiamo avviato una sinergia e un lavoro reciproco importante e proficuo, che consente di costruire il futuro della struttura e della città”.

 

“Da una Civitella chiusa a un anfiteatro aperto ad artisti seguiti da un pubblico imponente – così l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – Saranno un luglio e un agosto eccezionali, ricchi di appuntamenti ed eventi belli e importanti come quelli annunciati, ma utili alla città, come quello che stiamo costruendo per il 29 luglio con la Notte bianca dello Sport e del Commercio, che farà da richiamo per il territorio e per due comparti che a Chieti sono vivi e vegeti. Il beneficio del format eventi-commercio-turismo è concreto e funziona, la nostra città sta tornando a vivere grazie ad azioni di sinergia. Succede grazie alla convenzione che abbiamo firmato fra la Deputazione teatrale e La Civitella per far tornare viva una struttura bella e strategica, qual è l’Arena, contenitore eccezionale per pregio, capienza e prestigio, insieme allo Stellario e che abbiamo messo a sistema per attivare la funzione ricettiva di Chieti”.


Area di parcheggio consigliata a Chieti alta, piazza Garibaldi, Largo Cavallerizza.

 


File Allegati

Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Madame, Mika, Bonobo e Ranieri, tornano le stelle all'arena della Civitella
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).