Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie PNRR. Aggiudicati i lavori. Presto i cantieri.

PNRR. Aggiudicati i lavori. Presto i cantieri.


Pubblicato mar 1 agosto 2023 alle 12:09

L’assessore Rispoli: “Da settembre pronta a partire la più grande cantierizzazione di opere mai proposta in città. Due anni e mezzo di costante lavoro fra esecutivo e settori comunali coinvolti”  


Chieti, 1° agosto 2023 – Aggiudicati tutti i lavori di rigenerazione urbana progettati dal Comune di Chieti e finanziati con fondi del PNRR. Al via interventi per un ammontare complessivo di circa 58 milioni che rivitalizzeranno vaste porzioni di città, uffici all’opera per la verifica dei requisiti delle ditte individuate.

 

“Si lavora sodo e senza interruzione perché i tempi del PNRR siano rispettati e per dare alla città uno sviluppo davvero epocale, in quanto senza precedenti – così l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli – Con il sindaco e tutti i colleghi di Giunta, dalle Politiche Europee alla Cultura, allo Sport, al Sociale e alle Politiche della casa e i competenti settori coinvolti nei progetti, in questi mesi abbiamo concentrato azione e risorse per affrontare e seguire il ritmo del cronoprogramma del PNRR. Sapendo da subito che a causa dello stato economico e finanziario del Comune non avremmo avuto risorse per programmare opere pubbliche, una volta insediati abbiamo cercato di raccogliere fondi da tutti i canali possibili, quello del PNRR è stato particolarmente proficuo, perché ci ha assicurato quasi 60 milioni di investimenti che stanno per diventare cantieri. Ci siamo riusciti sfidando organici sottodimensionati oltre che le avverse condizioni dell’Ente, lavorando con il nostro settore tecnico che ringrazio per la puntualità e la serietà dimostrata e anche affidandoci a stazioni appaltanti esterne, come Aric, perché tutto il raggio di azione fosse coperto e assicurato. Gli uffici stanno procedendo in questi giorni alle verifiche di rito e poi si potrà procedere alle opere.

Dunque da settembre partirà la cantierizzazione di una estesa rigenerazione urbana che prevede: i progetti ricompresi nei Cluster 1 e 2, ossia il parco sportivo di via Amiterno e la riqualificazione energetica del Palazzetto di Colle dell’Ara; gli interventi di manutenzione e riqualificazione con efficientamento energetico degli alloggi popolari comunali di via degli Ernici e via Maiella; il nuovo asilo nido del Villaggio Mediterraneo. Oltre questi, tanti altri interventi: la realizzazione del nuovo parco urbano del quartiere Filippone, di via San Camillo de Lellis, con demolizione e manutenzione straordinaria; ci sono i lavori per l’accessibilità di Piazza Umberto I, di piazza Trento e Trieste con la riqualificazione degli spazi pubblici del quartiere INA casa di via Pescasseroli e via Roccamorice e il progetto “Corso Tiburtina”; c’è la ristrutturazione e rifunzionalizzazione delle scuole Nolli e dell’ex asilo nido Principessa di Piemonte che sarà anche migliorato sismicamente; la ex scuola elementare di Casone e di piazza San Bartolomeo. Ci sono inoltre Palazzo Massangioli e dell’ex cinema Eden, gli ipogei della Chieti sotterranea: a Porta Pescara e piazza Valignani, il seminterrato di Palazzo d’Achille e altri ingressi sulla piazza, dove si gioca un potenziale eccezionale di fruibilità; così come per il Supercinema. Cultura, turismo e anche sostenibilità con il nuovo sovrappasso pedonale nonché ulteriori parcheggi pubblici nel contesto di quello che vorremmo realizzare quale parco urbano della stazione”.

 

 


Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
PNRR. Aggiudicati i lavori. Presto i cantieri.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).