Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Si sblocca dopo 5 anni l’iter di un opificio WTS in via Piaggio

Si sblocca dopo 5 anni l’iter di un opificio WTS in via Piaggio


Pubblicato mar 29 marzo 2022 alle 16:41

Sindaco e De Cesare: “Necessario sburocratizzare per fare da volano alla nostra economia”  


Chieti, 29 marzo 2022 – Si definisce dopo cinque anni di attesa l’iter di rilascio di un’autorizzazione a costruire chiesta dalla Walter Tosto per ampliare gli spazi operativi di via Piaggio. Stamane negli uffici tecnici l’ultima firma, in presenza del vicesindaco e assessore alle Attività produttive Paolo De Cesare e di Walter e Luca Tosto.

 

“Trova un lieto fine l’iter di un progetto presentato al SUAP nel 2017 – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore De Cesare – Si tratta della realizzazione di un opificio, il più grande di tutti quelli del gruppo Tosto, che sarà scenario di produzioni innovative e internazionali. Appena insediati ci siamo presi carico di tutte le pratiche sospese, in particolare quelle più rilevanti per ricadute occupazionali, indotto e attese, qual è questa e, passo dopo passo le abbiamo riattivate dopo anni di giacenza ingiustificata. Si tratta di iter complessi, ma che vanno portati avanti perché fanno crescere la comunità e hanno ricadute positive in termini di lavoro e commesse per il nostro territorio. Così abbiamo chiuso il processo di caratterizzazione connesso alla domanda, con una serie di conferenze di servizi e il Suap oggi ha rilasciato il permesso di costruire questo ampliamento che prevede oltre 20 milioni di euro di investimento.

Esattamente com’è accaduto con i condomini Trinchese e Panoramico, abbiamo riacceso il motore della macchina amministrativa e portato avanti il lavoro, come un’amministrazione efficiente deve fare, tanto da suscitare oggi l’incredulità anche degli stessi firmatari che avevano atteso tanto tempo per poter agire.

Quello che è accaduto in grande per questa pratica, accadrà in piccolo per tutti gli altri procedimenti, grazie al processo di innovazione che abbiamo avviato sia a livello tecnologico, sia a livello organizzativo, stiamo lavorando per semplificare tali procedure e mettere a disposizione degli addetti ai lavori tutti gli strumenti che servono per stringere i tempi e portare a buon fine progetti possibili”.

 

 


Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Si sblocca dopo 5 anni l’iter di un opificio WTS in via Piaggio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).