Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Si sblocca dopo 5 anni l’iter di un opificio WTS in via Piaggio

Si sblocca dopo 5 anni l’iter di un opificio WTS in via Piaggio


Pubblicato mar 29 marzo 2022 alle 16:41

Sindaco e De Cesare: “Necessario sburocratizzare per fare da volano alla nostra economia”  


Chieti, 29 marzo 2022 – Si definisce dopo cinque anni di attesa l’iter di rilascio di un’autorizzazione a costruire chiesta dalla Walter Tosto per ampliare gli spazi operativi di via Piaggio. Stamane negli uffici tecnici l’ultima firma, in presenza del vicesindaco e assessore alle Attività produttive Paolo De Cesare e di Walter e Luca Tosto.

 

“Trova un lieto fine l’iter di un progetto presentato al SUAP nel 2017 – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore De Cesare – Si tratta della realizzazione di un opificio, il più grande di tutti quelli del gruppo Tosto, che sarà scenario di produzioni innovative e internazionali. Appena insediati ci siamo presi carico di tutte le pratiche sospese, in particolare quelle più rilevanti per ricadute occupazionali, indotto e attese, qual è questa e, passo dopo passo le abbiamo riattivate dopo anni di giacenza ingiustificata. Si tratta di iter complessi, ma che vanno portati avanti perché fanno crescere la comunità e hanno ricadute positive in termini di lavoro e commesse per il nostro territorio. Così abbiamo chiuso il processo di caratterizzazione connesso alla domanda, con una serie di conferenze di servizi e il Suap oggi ha rilasciato il permesso di costruire questo ampliamento che prevede oltre 20 milioni di euro di investimento.

Esattamente com’è accaduto con i condomini Trinchese e Panoramico, abbiamo riacceso il motore della macchina amministrativa e portato avanti il lavoro, come un’amministrazione efficiente deve fare, tanto da suscitare oggi l’incredulità anche degli stessi firmatari che avevano atteso tanto tempo per poter agire.

Quello che è accaduto in grande per questa pratica, accadrà in piccolo per tutti gli altri procedimenti, grazie al processo di innovazione che abbiamo avviato sia a livello tecnologico, sia a livello organizzativo, stiamo lavorando per semplificare tali procedure e mettere a disposizione degli addetti ai lavori tutti gli strumenti che servono per stringere i tempi e portare a buon fine progetti possibili”.

 

 


Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara
“Insieme siamo più forti” arriva anche a Chieti: domani screening oncologici gratuiti alle donne in difficoltà
Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e famiglie.
Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Si sblocca dopo 5 anni l’iter di un opificio WTS in via Piaggio
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).