Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco e assessore Stella su aggressione dei cani a Filippone

Sindaco e assessore Stella su aggressione dei cani a Filippone


Pubblicato ven 22 aprile 2022 alle 19:13

“Non deve più ripetersi, siamo vicini ai proprietari del cane ucciso. I responsabili saranno individuati e puniti, attiveremo un sistema di segnalazione per la città”.  


Chieti, 22 aprile 2022 – “Vogliamo esprimere solidarietà e vicinanza alla famiglia proprietaria del cane che è stato aggredito e ucciso ieri a Filippone da due molossi in libertà”, così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Sanità e alla Tutela del mondo animale, Fabio Stella commentano quanto accaduto.

 

“Ciò che è accaduto ieri non deve più ripetersi: sono troppi anche nella nostra città gli episodi di cani incustoditi che attaccano altri cani, ferendoli o uccidendoli – rimarca il sindaco Diego Ferrara - Accade perché spesso i proprietari di cani lasciano liberi i propri animali o li custodiscono in maniera impropria causando incidenti di questo genere. E non è una situazione tollerabile. Preghiamo la cittadinanza di inviare le segnalazioni alla mail della Polizia Municipale centraleoperativa@comune.chieti.it, che è il modo per attivare formalmente gli interventi e la catena di enti preposti, oppure, nei casi più gravi ed emergenti chiamando direttamente il comando al numero 0871 42441”.

 

“Quando ieri mattina abbiamo avuto notizia dell’accaduto, abbiamo contattato la Polizia municipale per chiedere conferma dell’episodio increscioso e assumere altri dettagli sulla dinamica e sui dati del cane – dice l’assessore Fabio Stella – Approfondiremo i fatti, ma una cosa è certa, vanno messe in atto tutte le azioni di competenza del Comune per far si che non si ripetano più aggressioni simili. Prima di tutto sul lato sanzionatorio ci sarà tolleranza zero verso chi lascia animali incustoditi. Voglio ricordare che è possibile segnalare alla Polizia Municipale ogni animale vagante, nonché episodi di maltrattamento o altro. I cittadini possono segnalare direttamente anche al mio numero di telefono reperibile sul portale del Comune di Chieti. Ma non è tutto; mi attiverò per far inserire sulla home page del Comune un numero di telefono di riferimento a cui segnalare animali incustoditi e attivare nel più breve tempo possibile tutte le azioni necessarie e di competenza del Comune e degli enti preposti. Bisogna facilitare la possibilità di segnalazione per tutti i cittadini. Proprio per questo ho intenzione di promuovere un tavolo con le guardie zoofile, il Comune, la Asl e le associazioni di volontari per costituire una rete di riferimento per i cittadini.

Troppo spesso i cittadini che vogliono segnalare un animale incustodito si trovano di fronte all’impossibilità di portare a compimento la segnalazione per svariati motivi. Quindi è necessario creare un percorso facilitato per moltiplicare la possibilità di segnalare e rendere tempestivi gli interventi. Inoltre chiederò il supporto della Asl anche per fare formazione ai proprietari dei cani considerati a rischio, individuando anche una modalità per rilasciare un attestato che certifichi tale attività”.

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Sindaco e assessore Stella su aggressione dei cani a Filippone
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).